Ultimo Aggiornamento: 27.10.2020
A partire dalla mattinata del 27 settembre si registrano violenti scontri armati lungo vari settori della linea di contatto tra l'Azerbaigian e la Regione del Nagorno-Karabakh e i distretti limitrofi. Al riguardo, si raccomanda ai connazionali di posticipare i viaggi non essenziali in Azerbaigian e si sconsiglia fermamente di raggiungere tutte le zone prossime alla linea di contatto e alla frontiera internazionale con l'Armenia. Inoltre, si raccomanda ai connazionali già presenti nel Paese di non allontanarsi dal circondario di Baku e della penisola di Absheron. I connazionali che si trovano in aree diverse dalla capitale sono pregati di mettersi in contatto con l’Ambasciata via telefono (+994502106054, NO SMS) oppure mail (ambasciata.baku@esteri.it). Si raccomanda ai connazionali residenti in Azerbaigian e ai visitatori di mantenere alta l'attenzione nei loro spostamenti, con particolare riguardo ai luoghi maggiormente frequentati da turisti ed espatriati occidentali. Si segnala, infine, che le autorità azerbaigiane attuano un blocco delle comunicazioni attraverso vari social media.
COPRIFUOCO E LEGGE MARZIALE: A partire dal 28 settembre, è in vigore la legge marziale in tutto il territorio nazionale, ed è applicato il coprifuoco dalle 21.00 alle 6.00 nelle seguenti località: Baku, Ganja, Sumqayıt, Yevlax, Mingechevir, Naftalan, Abşeron, Cəbrayıl, Füzuli, Beyləqan, Ağdam, Tərtər, Göygöl, Daşkəsən, Gədəbəy, Tovuz, Şəmkir, Qazax e Ağstafa.
In caso di emergenza, l'Ambasciata rimane contattabile al numero di reperibilità (+994502106054, no SMS), oppure via e-mail (ambasciata.baku@esteri.it).