Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Messaggio dell'Ambasciatore d'Italia in Azerbaigian Claudio Taffuri in occasione della Festa della Repubblica

Data:

03/06/2021


Messaggio dell'Ambasciatore d'Italia in Azerbaigian Claudio Taffuri in occasione della Festa della Repubblica

Cari connazionali cari amici

Il 2 giugno è tradizionalmente un momento di incontro per ricordare la nascita della Repubblica italiana e per celebrarne la storia, la cultura, le tradizioni e il suo popolo .

Il mondo non è tuttavia ancora uscito dal lungo inverno della pandemia e anche quest’anno non sarà purtroppo possibile onorare questa ricorrenza come di consueto ne’ per me sarà possibile incontrarvi, stringervi la mano e parlare con voi come avrei voluto.

Questo, non solo per le circostanze attuali che impediscono aggregazioni sociali e ci obbligano a mantenere le giuste precauzioni, ma soprattutto per il doveroso rispetto che dobbiamo a coloro che in Italia sono stati vittime di questa terribile pandemia e dei tanti che anche qui in Azerbaigian ne sono stati coinvolti direttamente o nei loro affetti piu cari.

Continuiamo tutti a vivere momenti di grande preoccupazione è cio impone necessaria sobrietà ma anche doveroso rispetto e profonda gratitudine nei confronti di tutti coloro che in questa lunga e difficile prova sia nel sistema sanitario, che nelle forze armate e di polizia o nella pubblica amministrazione hanno operato e continuano a servire la comunità con profondo senso di responsabilità e solidarietà mettendo a rischio anche la propria incolumità personale, per arrestare la diffusione del contagio

Abbiamo pagato un prezzo elevato che rimarrà a lungo nella nostra memoria ma anche dimostrato di essere un popolo resiliente capace di impegno, sacrificio e in grado di superare ogni avversità. Il nostro modo di vivere, lavorare, creare relazioni e’ radicalmente mutato ma abbiamo oggi maturato l’esperienza necessaria per far ripartire il paese e grazie all’efficace campagna vaccinale ormai avviata scorgiamo finalmente l'inizio di una stagione nuova, che tuttavia pone sfide molto diverse dal passato.

Siamo solo lo 0,83% dei cittadini del mondo ma possediamo genio, passione, cultura e non siamo certamente secondi a nessuno per intraprendenza, determinazione, creatività. Possiamo dunque affrontare il futuro con ottimismo certi di poter costruire un Paese più forte e sempre più protagonista nel mondo.

E' la mia prima occasione di celebrare la Festa della Repubblica in Azerbaigian e mi rammarico di non aver potuto accogliere tutti voi che vivete e lavorate in questo bellissimo Paese. Ciononostante, nel corso di questa mia breve permanenza è con grande orgoglio che ho potuto constatare la vitalità e il profondo impegno professionale della presenza italiana.

L’Italia nutre grande rispetto per l’Azerbaijan che offre importanti opportunità e solide prospettive di sviluppo. Italia e Azerbaijan sono peraltro uniti da uno speciale legame consolidato in questi anni recenti dalle visite reciproche dei due Capi dello Stato e dalla sincera vicinanza ed amicizia tra i due popoli, che anche nel corso della pandemia hanno peraltro trovato generosa e tangibile dimostrazione, per la quale rinnovo il piu sincero ringraziamento a nome del Governo e del popolo italiano.

Sono dunque convinto che con l’impegno e la perseveranza di cui siamo capaci e lavorando assieme, per un comune obbiettivo, potremo raggiungere nuovi e piu importanti traguardi a mutuo beneficio dei nostri due popoli.

Cari connazionali cari amici, avevo iniziato questo messaggio comunicandovi che non sarà Possibile celebrare come di consueto la ricorrenza del 2 giugno, ciò non ci impedisce tuttavia di sentirci virtualmente vicini per onorare la nostra repubblica evocando in ciascuno di noi il profondo senso di rispetto ed amore verso la Patria e condividendone i valori di unita e di coesione, certi di aver saputo dimostrare anche nelle situazioni piu difficili il nostro volto migliore.

Grazie a tutti!

Viva l’Italia.

 

Videomessaggio di saluto dell'Ambasciatore d'Italia Claudio Taffuri

 


652