Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Sistema pubblico di identità digitale

Data:

23/09/2021


Sistema pubblico di identità digitale

Si attira l’attenzione dei connazionali sull’importanza della registrazione a SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.


L’utilizzo dello SPID è gratuito.


Anche richiedere SPID è gratuito, ma alcune forme di riconoscimento da parte degli operatori potrebbero essere a pagamento.


SPID è semplice: prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accesso alla rete wi-fi pubblica, pratiche d'impresa, etc. con un’unica password


SPID è sicuro: Il sistema SPID assicura la piena protezione dei tuoi dati personali, non è consentito alcun tipo di profilazione; la tua privacy è garantita


SPID è veloce: è possibile accedere velocemente ai servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati aderenti ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo


Per maggiori informazioni su come ottenere SPID, si prega di consultare questa sezione dedicata, presso il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale


Inoltre, SPID consente all’utenza di accedere ai servizi consolari tramite collegamento al portale FAST-IT, una piattaforma digitale, realizzata dalla Farnesina per permettere ai connazionali residenti all’estero di iscriversi all’AIRE e comunicare rapidamente eventuali cambi di indirizzo. Per maggiori informazioni su FAST IT clicca qui.


673