Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Settimana della Lingua italiana nel mondo 2016

 

Settimana della Lingua italiana nel mondo 2016

La XVI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in programma dal 17 al 23 ottobre 2016, è dedicata alla creatività italiana e ai suoi marchi, ed in particolare ai settori della moda, dei costumi e del design, come recita il titolo “L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”.

Il design sarà uno dei fulcri della promozione integrata e permanente del saper fare italiano anche nei prossimi anni.

In tale contesto l'Ambasciata d'Italia a Baku organizzera' degli eventi di promozione della lingua e della cultura italiana. Per scaricare il programma della settimana della lingua italiana nel mondo e dell'Italian Festival, visitare il link alla destra di questa pagina.

 

Cos'è la Settimana della Lingua

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l’evento di promozione dell’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la rete culturale e diplomatica della Farnesina organizza ogni anno, nella terza settimana di ottobre, intorno a un tema che serve da filo rosso per conferenze, mostre e spettacoli, incontri con scrittori e personalità.

Nata nel 2001 da un’intesa tra la Farnesina e l’Accademia della Crusca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica la Settimana si è sviluppata di edizione in edizione, coinvolgendo, oltre agli Istituti Italiani di Cultura, anche Ambasciate e Consolati. Stabile è la collaborazione con le Ambasciate della Confederazione svizzera, in cui l’italiano è una delle lingue ufficiali.


280