9th Baku International Book Fair
S’informano gli interessati che quest’anno l’Ambasciata d’Italia a Baku parteciperà alla nona edizione del Baku International Book Fair con un proprio stand. Lo stand esporrà una serie di testi classici della narrativa italiana ed alcuni libri di testo. L’evento avrà luogo dal 11 al 15 Novembre 2023 dalle 09:00 alle 20:00 presso il Baku Expo […]
Leggi di piùAvviso offerta di vendita di Landrover (scadenza 14 novembre 2023)
Al fine di evitare fraintendimenti, si rende necessario estendere l’offerta di vendita fino al 14 novembre 2023, specificando che il prezzo di vendita è pari a AZN 2000 (Duemila Manat/00) come correttamene in dicato nell’avviso in lingua italiana e azera. Si precisa infatti che nell’avviso in lingua inglese è stato erroneamente trascritto il simbolo “€” […]
Leggi di piùAvviso relativo al rilascio dei visti
Dal 12 Ottobre le richieste di visto con destinazione Italia e Malta saranno presentate presso il VFS, nuovo centro visti per l’Italia. Gli appuntamenti si possono prenotare attraverso il seguente link: https://visa.vfsglobal.com/aze/en/ita/login Per qualsiasi problema o assistenza puoi contattare il Call Center al numero +99 41240 42397 oppure scrivere una email a info.itzaz@vfshelpline.com
Leggi di piùPREMIO “ITALIAN BILATERAL SCIENTIFIC AWARD” , PREMIO “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO”, PREMIO “SCIENCE, SHE SAYS!”. RACCOLTA CANDIDATURE
L’Ambasciata d’Italia a Baku è lieta di comunicare che anche quest’anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale indice i bandi per l’assegnazione dei premi dedicati alla cooperazione scientifica, all’innovazione ed alla ricerca. Gli interessati che possiedano i requisiti previsti dai bandi qui allegati All._1_Italian_Bilateral_Cooperation_Award_Call_for_Nominations_2024_22_9 All_2_Premio_innovazione_Italia_2024 All.3_Premio_Science__She_Says__2024 sono pregati di voler far pervenire […]
Leggi di piùCentro per l’apprendimento della lingua e della cultura italiana (CIAO). Inizio dei corsi di lingua italiana
L’Ambasciata d’Italia a Baku informa che a partire dal mese di novembre 2023 presso il complesso Landmark inizieranno i corsi per l’apprendimento della lingua italiana, con frequenza bisettimanale. Per informazioni rivolgersi alla Prof. Emiliya Ibrahimova ai seguenti recapiti: emibrahimova@yahoo.it – t. +994 50 265 72 35
Leggi di piùAvviso offerta di vendita di Landrover – Landrover avtomobilinin satış elanı
L’Ambasciata d’Italia in Baku intende vendere al miglior offerente l’autovettura di servizio usata e di seguito descritta Marca e modello: LAND ROVER FREELANDER HSE 3.2 Cilindrata: 3000 (2996) cc / HP: 231 – Alimentazione: BENZINA Trasmissione: CAMBIO AUTOMATICO Colore: Nero – Interno: Pelle Anno di produzione: 2011 Km percorsi: 115.000 km Prezzo base offerta: […]
Leggi di piùBaku Jazz Festival 2023
Nell’ambito delle attività a sostegno della diffusione della musica italiana all’estero e dello scambio culturale con l’Azerbaigian, con il patrocinio di questa Ambasciata, in occasione del Baku Jazz Festival 2023 la band Fabio Lepore Gypsy Jazz Quartet si esibirà in un progetto che rappresenta un mix tra il suono tipico del gipsy jazz e la […]
Leggi di piùAvviso ai connazionali in Azerbaigian
Si ricorda a tutti i cittadini iscritti nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) che, oltre all’iscrizione, anche tutte le successive modifiche e aggiornamenti dei propri dati dipendono dall’iniziativa degli interessati. Il mancato aggiornamento delle informazioni rende impossibile stabilire il contatto con il cittadino e ostacola, fra l’altro, il ricevimento del plico elettorale in caso di […]
Leggi di piùAvvisi di pubblicità di contributi a soggeti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale, la Direzione Generale per la mondializzazione e le questioni globali (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la politica commerciale internazionale (DGUE) del MAECI, hanno elaborato degli avvisi di pubblicità finalizzati a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati […]
Leggi di piùOfferta di borse di studio da parte del MAECI per l’a.a. 2023-2024 per il Master in Performing Arts Management presso l’Accademica d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, offre agli studenti internazionali borse di studio per la frequenza delMaster in “Performing Arts Management”. Questo programma si pone l’obiettivo di formare professionisti di alto livello con competenze in campo manageriale ed economico […]
Leggi di più