ll Presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha avuto oggi un incontro con il Presidente della Repubblica dell’Azerbaijan, Ilham Aliyev a Baku, dove si trova per discutere dei lavori di costruzione del gasdotto Tap. Il progetto Tap prevede la costruzione di un metanodotto che trasporterà gas naturale dal giacimento di Shah Deniz in Azerbaijan e partendo dalla frontiera greco-turca, attraverserà Grecia, Albania e Mare Adriatico, per riemergere in Puglia. In questo quadro, l’Italia ricoprirebbe un ruolo di primo piano e dunque di ‘hub energetico europeo’ poichè la sua posizione geografica le permetterebbe di favorire l’ingresso di gas dalla regione del Caspio verso tutta l’Europa.
All’incontro ha fatto seguito una conferenza stampa. Il presidente, Enrico Letta, rispondendo alle domande dei cronisti ha spiegato: ”Oggi siamo qui per creare sull’energia un’occasione di lungo termine per l’Italia, perché i costi dell’energia sono frutto di scelte che si rilevano molti anni dopo e qui cerchiamo la soluzione per abbassare le bollette nei prossimi anni. Oggi è un momento importante perchè gli italiani abbiano buone sorprese nei prossimi anni”. “Il costo dell’energia – ha aggiunto Letta – e altri temi fiscali necessitano di un’azione, una decisione, un governo e un Parlamento che agisca, prenda decisioni e conduca in porto le riforme”.
E’ scaricabile qui la Dichiarazione bilaterale sull’energia approvata dal Presidente Letta e dal Presidente della Repubblica dell’Azerbaijan Ilham Aliyev.