Azerbaigian: Covid-19. Aggiornamento.
Ai sensi della Decisione n. 251 datata 3 settembre 2021 del Consiglio dei Ministri della Repubblica dell’Azerbaigian, a decorrere dal 6 settembre 2021, è stato ripristinato il diritto all’ingresso per via aerea in Azerbaigian dei cittadini italiani o dei residenti stranieri di lungo periodo in Italia (inclusi gli apolidi). Per l’ottenimento di un visto di […]
Leggi di piùBorse di studio MAECI 2021-2022/ Pubblicazione graduatoria
È pubblicata in data odierna la graduatoria dei candidati cittadini azeri VINCITORI E RISERVE delle borse di studio offerte dal Governo italiano per l’Anno Accademico 2021/2022. Per visionare la graduatoria clicca qui.
Leggi di piùMissione archeologica italiana in Azerbaigiani, nuovi scavi
Il GaRKAP (Ganja Region Kurgan Archaeological Project) è un progetto archeologico finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ha come obiettivo primario quello di far conoscere la storia delle popolazioni dell’Azerbaijan occidentale dal IV fino al I millennio a.C. Il progetto nasce da una collaborazione tra il CAMNES di Firenze, l’Università […]
Leggi di piùAVVISO DI PRE-INFORMAZIONE PER ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ AUSILIARIE AL RILASCIO DI VISTI D’INGRESSO
L’Ambasciata d’Italia a Baku (Azerbaigian) rende noto che, orientativamente nel mese di dicembre 2021, sarà dato avvio ad una gara per l’aggiudicazione di un contratto di concessione per l’esternalizzazione di servizi relativi allo svolgimento di attività ausiliarie al rilascio di visti d’ingresso in Italia. Per maggiori dettagli, si rimanda all’allegato avviso di pre-informazione.
Leggi di piùModalità per l’erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale
La Legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”), nell’abrogare la legge 180/1992, ha modificato il DPR 18/1967 con l’inserimento di un art.23-ter, recante “nuove modalità per l’erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative […]
Leggi di piùAggiornamento sulle restrizioni di viaggio per L’Italia
Si comunica che, con l’entrata in vigore dell’Ordinanza del Ministero della Salute italiano del 29/07/2021, l’Azerbaigian è stato inserito nell’elenco dei Paesi i cui cittadini o residenti posso recarsi in Italia senza le limitazioni stabilite in precedenza nell’ambito delle misure di contenimento della pandemia di Covid-19. Si evidenzia, comunque, che coloro che intendono viaggiare in […]
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciata con gli studenti della Summer School dell’Università ADA
Attraverso una presentazione dell’Italia, la docente dell’Università delle Belli Arti di Baku, Prof.ssa Sevil Kerimova, studiosa di cultura italiana, ha illustrato le relazioni tra i due paesi, che affondano le radici nei tempi più antichi. Particolare entusiasmo ha suscitato nei ragazzi il racconto del passaggio delle legioni romane in questa terra. Durante l’incontro, gli studenti […]
Leggi di piùLand of Wonders: il video gioco per scoprire l’Italia ad ogni età
Da oggi, 19 luglio 2021, è scaricabile su smartphone da App Store (dispositivi iOS) e Google Play Store (dispositivi Android), in modalità Free to Play, il videogioco “ITALY. Land of Wonders”, il primo videogioco realizzato per il Ministero degli Affari Esteri dallo sviluppatore italiano Forge Reply, per promuovere il patrimonio culturale, artistico e urbanistico italiano, […]
Leggi di piùVISTI NAZIONALI PER STUDIO PRESSO GLI STITUTI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE ITALIANI – ANNO ACCADEMICO 2021 – 2022.
Gli studenti interessati a frequentare i corsi della formazione superiore presso le Istituzioni di Alta Formazione italiane che abbiano completato le procedure di pre-iscrizione sul portale Universitaly, potranno fare domanda di visto nazionale per studio dal 15/7/2021 al 15/9/2021. Le domande dovranno essere corredate dalla documentazione di cui all’allegato A. Le domande dovranno essere presentate […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Taffuri incontra Bakhtiyar Asgarov Rappresentante del Nakhchivan a Baku
L’Ambasciatore Taffuri oggi ha incontrato Bakhtiyar Asgarov Rappresentante Permanente della Repubblica Autonoma di Nakhchivan a Baku.
Leggi di più