Pubblicazione bando premi e contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive
L’Ambasciata informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha emesso un bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), nonchè per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi […]
Leggi di piùDigitalizzazione delle procedure di visto
Si invitano i cittadini azerbaigiani a prendere parte alla consultazione pubblica relativa alla digitalizzazione delle procedure di visto partecipando al questionario reperibile accedendo al seguente link: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12758-Digitalisation-of-visa-procedures/public-consultation o utilizzando il seguente QR code:
Leggi di piùOggi l’Italia e la nostra Ambasciata ricordano tutte le vittime della pandemia di Covid-19
Oggi l’Italia e la nostra Ambasciata ricordano tutte le vittime della pandemia di Covid-19. Desideriamo ricordare anche l’importante gesto con cui un anno fa, nel momento più buio dell’epidemia, il Governo dell’Azerbaigian ha voluto fare una generosa donazione a favore di alcune istituzioni sanitarie italiane. Nei mesi successivi, in segno di solidarietà e gratitudine, il […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Massari ha consegnato oggi l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia all’Ambasciatore Parvin Mirzazade e al Vice-Presidente di Socar Signor Elshad Nassirov
L’Ambasciatore Augusto Massari ha consegnato oggi l’onorificenza, conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia all’Ambasciatore Parvin Mirzazade e al Signor Elshad Nassirov, Vice Presidente per gli investimenti e il marketing di SOCAR. La decorazione è un tributo e un riconoscimento all’importante contributo dei due insigniti allo sviluppo dei rapporti di […]
Leggi di piùCORSI DI LINGUA ITALIANA OFFERTI DALLA SCUOLA LINGUIST
La scuola LINGUIST è stata fondata nel 2010 e nel 2019 ha stipulato un accordo con l’Università per Stranieri di Siena finalizzato allo scambio di docenti e studenti, alla formazione e all’aggiornamento dei docenti, nonché allo svolgimento di esami relativi all’emissione di certificati. Attualmente la scuola offre corsi di italiano organizzati per diversi livelli e […]
Leggi di piùSOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 ha lo scopo di “ tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo ”. Per il conseguimento delle sue finalità, la società “Dante Alighieri” si avvale di Comitati all’estero. La “Dante Alighieri” istituisce e sussidia scuole, biblioteche, circoli e corsi di lingua e cultura italiani […]
Leggi di più“L’Ambasciata d’Italia a Baku”, pubblicazione originale dedicata alla storia delle relazioni tra Italia e Azerbaigian e ai luoghi della diplomazia italiana a Baku
Il 23 ottobre 2020, l’Ambasciata d’Italia a Baku si è trasferita in nuovi locali sulla via Khagani, la stessa via in cui si trovava, esattamente un secolo prima, la missione diplomatica inviata dal Regio governo d’Italia presso l’allora Repubblica Democratica di Azerbaigian. Arricchito dalla prolusione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pronunciata in occasione della […]
Leggi di piùLa versione in lingua azerbaigiana del sito ufficiale dell’Ambasciata
Da oggi è online la versione in lingua azerbaigiana del sito ufficiale dell’Ambasciata. Un nuovo strumento per avvicinarci al pubblico, proponendo informazioni e servizi in maniera più rapida e trasparente. Seguiteci per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività dell’Ambasciata, gli eventi e le tante opportunità che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]
Leggi di piùInnovitalia – Il portale della diplomazia scientifica
Innovitalia è un portale web promosso dal MAECI in accordo con il MUR. E’ organizzato in 33 sezioni Paese alle quali si accede da una pagina centrale. Le Sezioni Paese sono gestite direttamente dagli Uffici Scientifici delle Sedi diplomatico-consolari italiane all’estero e dalla Farnesina. Il portale diffonde notizie e opportunità sulla ricerca italiana all’estero e […]
Leggi di piùPresentata in anteprima l’antologia di opere di giovani poeti italiani e azeri dal titolo “Ci siamo incontrati dopo milioni di anni”
L’Ambasciatore Augusto Massari ha incontrato stamane in Ambasciata la poetessa Nigar Hasanzade con la quale ha presentato in anteprima l’antologia di poesie di giovani poeti italiani e azeri dal titolo: “Ci siamo incontrati dopo milioni di anni”.Il progetto editoriale è frutto della collaborazione della poetessa azera Nigar Hasanzade con il poeta Davide Rondoni, nata nel […]
Leggi di più