AGGIORNATO – Avviso di assunzione di n. 1 impiegato a contratto presso l’Ambasciata d’Italia a Baku
09.05.2018 Si pubblica di seguito la graduatoria finale degli idonei. Graduatoria finale degli idonei 03.04.2018 Si pubblicano qui di seguito il Verbale nr. 1 relativo alla chiusura dei termini di presentazione delle domande di partecipazione alle prove e Verbale nr. 2 relativo al calendario delle prove d’esame. Verbale nr. 1 – chiusura dei termini di presentazione […]
Leggi di piùFondi per il potenziamento della promozione della cultura e della lingua italiana all’estero – Bando MIBACT 2018 per la concessione di riconoscimenti per le traduzioni.
La Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali del MiBACT, con Decreto n. 10 del 22 gennaio 2018, ha indetto un bando di concorso (qui allegato, unitamente al Modulo A per la presentazione della domanda) per la concessione di riconoscimenti per le traduzioni da finanziare con il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua […]
Leggi di piùPubblicazione Bando Scambio Giovanile 2018
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano (MAECI) offre contributi ad Enti ed Associazioni per la realizzazione di progetti di scambi giovanili. I contributi sono offerti a progetti volti alla realizzazione di percorsi formativi socio-culturali di arricchimento curriculare e formazione professionale per giovani italiani e stranieri, in Italia e all’estero, di eta’ […]
Leggi di piùGIORNATA ITALIANA DEL DESIGN A BAKU
Si è svolto oggi a Baku, il secondo Italian Design Day, la giornata internazionale del design italiano, un’iniziativa promossa dalMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da ICE Agenzia, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, la Triennale di Milano, il Salone del Mobile di Milano, […]
Leggi di piùPresentazione dell’evento Italian Design Day
In data odierna, 16 Febbraio 2018, è stato presentato l’Italian Design Day presso l’Ambasciata Italiana. Il flyer dell’Italian Design Day è scaricabile qui
Leggi di piùPartecipazione del Sottosegretario di Stato Ivan Scalfarotto alla IV Riunione Ministeriale del Consiglio Consultivo del Corridoio Meridionale del Gas/İtaliyanın İqtisadi İnkişaf üzrə Baş Katibinin müavini cənab İvan Scalfarottonun Cənub Qaz Dəhlizinin Məşvərət Şurasının 4-cü iclasındakı iştirakı
Il Sottosegretario di Stato Ivan Scalfarotto ha partecipato oggi a Baku alla IV Riunione Ministeriale del Consiglio Consultivo del Corridoio Meridionale del Gas, aperta dall’intervento del Presidente dell’Azerbaijan Aliyev. La riunione e’ stata co-presieduta dal Vice Presidente della Commissione Europea, Maros Sevcovic, e dal Ministro dell’Energia dell’Azerbaigian, Parvin Shahbazov. Presenti Ministri e Vice Ministri dei […]
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore Massari con il Rappresentante Permanente di Nakhchivan
Oggi l’Ambasciatore Augusto Massari ha incontrato Bakhtiyar Asgarov Rappresentante Permanente della Repubblica Autonoma di Naxçıvan.L’incontro, tenutosi presso la rappresentanza permanente della Repubblica Autonoma a Baku, si è svolto in un clima di grande cordialità e rispetto, con il Rappresentante Permanente che ha speso parole di grande elogio per l’Italia definendola un “Paese Fratello” per l’Azerbaigian.Asgarov […]
Leggi di piùMaire Tecnimont e SOCAR firmano contratto per l’ammodernamento della raffineria di Baku / Maire Tecnimont və ARDNŞ neft emalı zavodunun müasirləşdirilməsi üzrə müqavilə imzaladılar
Si è svolta oggi a Baku la cerimonia di firma del contratto per l’ammodernamento e la ricostruzione della raffineria Heydar Aliyev di Baku, il più importante complesso per la raffinazione di petrolio greggio dell’Azerbaigian, tra le controllate del Gruppo Maire Tecnimont (Tecnimont S.p.a. e KT-Kinetics Technology S.p.A.) e la società petrolifera di stato azerbaigiana SOCAR.Il […]
Leggi di piùIncontro con il direttore del Teatro dell’Opera Akif Melikov
L’ Ambasciatore Augusto Massari ha incontrato oggi il direttore del Teatro dell’Opera di Baku Akif Melikov per discutere delle possibili collaborazioni in ambito culturale tra i due paesi. Tra i vari progetti presi in considerazione c’è l’inaugurazione di festival dell’opera italiana, nella prima settimana del prossimo mese di maggio, incentrata sulla figura del noto compositore […]
Leggi di piùAccademia Europea delle Religioni, Conferenza annuale, 5-8 MARZO, BOLOGNA
Dal 5 all’8 marzo p.v. si terrà a Bologna il primo Convegno annuale dell’Accademia Europea delle Religioni, così come previsto dalla Conferenza Zero del giugno 2017. II Convegno annuale, nelle intenzioni dei fondatori, rappresenterebbe iI momento cardine delle attività dell’Accademia, e dovrebbe avere luogo con cadenza regolare nel primo semestre di ogni anno, in modo […]
Leggi di più