Bando relativo alle borse di studio offerte dal Governo Italiano per l’a.a. 2019-2020 – İtalyan Dövləti tərəfindən 2019-2020-ci akademik illər üçün təklif edilən təhsil təqaüd proqramı
È online il bando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal Governo italiano per l’anno accademico 2019-2020. Consulta il bando, scade il 30 maggio 2019! https://studyinitaly.esteri.it/en/node/30 ******** İtalyan Dövləti tərəfindən 2019-2020-ci akkademik il üçün təklif edilən təhsil təqüdlərinə qeydiyyat başladı. Təqaüd üçün müraciətlərin son tarixi 30 may 2019-cu ildə başa çatacaq! https://studyinitaly.esteri.it/en/node/30
Leggi di più“Opera Viva” II Edizione delle Giornate dell’Opera Italiana a Baku – “Opera Viva” Bakıdakı İtalyan Opera Günlərinin II Buraxılışı
L’Ambasciata d’Italia a Baku, in collaborazione con il Teatro di Stato dell’Opera e del Balletto dell’Azerbaigian, presenta “OPERA VIVA”, la seconda edizione delle Giornate dell’Opera italiana a Baku. Dopo il grande successo del 2018, il meglio della tradizione lirica italiana torna nella meravigliosa cornice del Teatro dell’Opera per un’edizione nel segno di Giacomo Puccini. Con […]
Leggi di piùPubblicazione bando di concorso per la concessione di premi per le traduzioni da finanziare con il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero per il 2019 – 2019-cu il üçün xaricdə italyan dili və mədəniyyətinə dəstək Fondu tərəfindən maliyyələşdirilən tərcümə üzrə mükafatların verilməsi üçün müsabiqə elanı
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali Italiano ha pubblicato un bando di concorso per la concessione di premi per le traduzioni da finanziare con il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero per il 2019. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 31 maggio […]
Leggi di piùEsperti italiani hanno preso parte alla Conferenza sul dialogo interreligioso e la lotta ai radicalismi che si svolgerà a Baku il 25-26 aprile u.s. – Italyan mütəxəssislər cari ilin 25-26 aprel tarixlərində Bakıda keçiriləcək “Dinlərarası dialoq və radikalizmlə mübarizə” adlı konfransda iştirak etdilər
Il 25 e 26 aprile u.s. ha avuto luogo a Baku la conferenza dal titolo “Dialogo interreligioso e lotta ai radicalismi”. La conferenza è stata organizzata dalla Delegazione dell’Unione Europea in Baku, in collaborazione con il Comitato Statale della Repubblica dell’Azerbaigian per gli affari religiosi. La conferenza si è tenuta presso l’Università ADA (Azerbaijan Diplomatic Academy) con inizio il […]
Leggi di piùRicevimento presso l’Ambasciata d’Italia in Baku organizzato con l’ENIT per i rappresentanti delle agenzie turistiche – İtaliyanın Bakıdakı Səfirliyində ENİT-in əməkdaşlığı ilə təşkil olunan tədbir
In occasione della partecipazione dell’Ente Italiano per il Turismo (ENİT) nella fiera internazionale del turismo AITF, tenutasi presso il Baku Expo Center dal 4 al 6 aprile, è stato organizzato un ricevimento speciale presso l’Ambasciata italiana a Baku, il 4 aprile per i rappresentanti del settore turistico in Azerbaigian. Durante il ricevimento, l’Ambasciatore d’Italia in […]
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Augusto Massari alla Scuola n.158 – Səfir Augusto Massarinin 158 saylı tam orta məktəbə səfəri
L’Ambasciatore Augusto Massari e la signora Silvia hanno visitato oggi la scuola n.158 del distretto di Yasamal, invitati dalla direttrice Signora Mehriban Alakbarova, alla presenza del Presidente dell’Organo Esecutivo del Distretto Aziz Azizov. La scuola n. 158 sara’ abbinata all’Italia durante i giochi olimpici europei della gioventù che saranno organizzati a Baku nel luglio prossimo […]
Leggi di piùUN NUOVO PROGETTO NELLA COLLABORAZIONE SCIENTIFICO-TECNOLOGICA FRA ITALIA E AZERBAIGIAN – İTALİYA VƏ AZƏRBAYCAN ARASINDA ELMİ-TEXNOLOGİYA SAHƏSİNDƏKİ ƏMƏKDAŞLIQDA YENİ BİR LAYİHƏ
Nell’ambito della collaborazione scientifica fra Italia e Azerbaigian, sancita da un trattato bilaterale entrato in vigore nel 2006, si e’ tenuto un seminario scientifico sui polimeri al quale hanno preso parte esperti italiani ed azeri conclusosi con la visita al Parco di Alte Tecnologie dell’Accademia Nazionale Azerbaigiana delle Scienze (ANAS). La delegazione che ha visitato […]
Leggi di piùIncontro in Ambasciata fra l’Ambasciatore Augusto Massari e la Prof.ssa Nazrin Mammadova, Presidente della Scuola di Lingue LINGUIST – İtaliyanın Bakıdakı Səfirliyində cənab Səfir Augusto Massari ilə LINGUIST Dil məktəbinin direktoru xanim Nəzrin Məmmədova arasında görüş
Durante l’incontro Nazrin Mammadova ha illustrato all’Ambasciatore Massari il recente accordo firmato fra la scuola di lingue LINGUIST e l’Università per Stranieri di Siena. L’accordo permetterà a LINGUIST di realizzare corsi di lingua e cultura italiana; di effettuare esami di certificazione di competenza linguistica riconosciuta in tutte le Università italiane ed Europee; di preparare gli […]
Leggi di piùPUBBLICAZIONE ONLINE DEL CATALOGO DELLE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE INTEGRATA “VIVERE ALL’ITALIANA”
Anche quest’anno, con la pubblicazione on line del catalogo delle attività di promozione integrata effettuate nel 2018 dalla rete degli uffici diplomatico-consolari e degli Istituti Italiani di Cultura, si apre una finestra sull’offerta di diplomazia culturale a sostegno della proiezione del Sistema Paese, svolta in una logica d’insieme e col coordinamento del Ministero degli Affari […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Augusto Massari – in occasione della settima edizione del Global Baku Forum – ha letto un messaggio di saluto inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
L’Ambasciatore Augusto Massari – in occasione della settima edizione del Global Baku Forum intitolata “A new Foreign Policy” – ha letto un messaggio di saluto inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Presidente ha ricordato che “le sfide urgenti del nostro tempo richiedono una riflessione partecipata che coinvolga sia i governi sia i rappresentanti […]
Leggi di più