Dieta mediterranea: un modello vincente del sistema agroalimentare italiano, al pari dell’Arte e della Cultura. I 10 anni del riconoscimento Unesco quale patrimonio dell’Umanità
Dieci anni fa, il 16 novembre, l’Unesco inseriva la Dieta Mediterranea (http://www.unesco.it/it/PatrimonioImmateriale/Detail/384) nel “Patrimonio Mondiale Intangibile dell’Umanità”, riconoscendo in questa dieta un insieme di pratiche tradizionali, conoscenze e competenze, tramandate di generazione in generazione, capace di fornire un senso di appartenenza e di continuità per le comunità affacciate sul bacino del Mare Nostrum. La dieta […]
Leggi di piùNagorno-Karabakh. Contributo umanitario della Cooperazione Italiana / Nagorno-Karabakh. The humanitarian contribution of Italian Cooperation
In risposta all’emergenza umanitaria provocata dall’escalation di ostilità nella regione del Nagorno-Karabakh, la Cooperazione Italiana, su impulso della Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re, ha disposto un contributo finanziario di 500.000 euro a favore del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR). Grazie al contributo italiano, il CICR potrà rafforzare le […]
Leggi di piùCessate il fuoco in Nagorno Karabakh / Ceasefire in Nagorno Karabakh
L’Italia accoglie con sollievo il cessate il fuoco in Nagorno Karabakh raggiunto attraverso la firma di una dichiarazione tripartita tra Azerbaigian, Armenia e Federazione Russa e ne auspica il pieno rispetto. Prendiamo inoltre atto delle altre intese raggiunte dalle parti con l’auspicio che possano creare le premesse per una stabilizzazione e pacificazione sostenibili in tutta […]
Leggi di piùRiapertura dei termini per la presentazione delle domande di visto per studio – A.A. 2020-2021/ New deadline for submission of student visa applications –Academic Year 2020-2021
Si informano gli studenti che, a seguito di una proroga del termine per la conclusione della procedura di emissione dei visti per studio dal 30 novembre al 31 gennaio 2021 da parte del Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca italiano, sarà possibile presentare le domande di visto per studio per l’Anno accademico 2020 – […]
Leggi di piùInaugurazione della nuova sede dell’Ambasciata d’Italia in Baku/ Bakıdakı İtaliya Səfirliyinin yeni binasının açllışı
Dopo tre anni di preparazione e lavori, oggi abbiamo issato la nostra bandiera davanti alla nuova Ambasciata d’Italia in Baku. Un segno tangibile di come il rapporto tra Italia e Azerbaigian si sia rafforzato e strutturato negli ultimi anni. Sita in via Khagani, presso il complesso Landmark I, la nuova Sede offrirà servizi e spazi […]
Leggi di piùBorse di studio MAECI 2020/2021: pubblicazione graduatoria/ Təhsil təqaüdləri 2020/2021: qalib namizədlərin təsnifatı
È pubblicata in data odierna la graduatoria dei candidati cittadini azerbaigiani che hanno presentato domanda per usufruire delle borse di studio offerte dal Governo italiano per l’Anno Accademico 2020/2021.I candidati vincitori riceveranno una e-mail di notifica automatica in lingua inglese con le istruzioni per accedere al portale. Ciascun candidato vincitore dovrà accettare la “Notifica di […]
Leggi di piùBando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’A.A. 2020-2021 (Esclusivamente rinnovi). Scadenza 2 ottobre 2020
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2020-2021, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della […]
Leggi di piùAvviso importante: L’Aeroporto Internazionale Heydar Aliyev passa alla modalità di funzionamento limitata
L’Aeroporto Internazionale Heydar Aliyev a partire da oggi passa temporaneamente alla modalità di funzionamento limitata. I voli sulla rotta Baku-Londra-Baku previsti per il 1 ottobre e i voli sulla rotta Baku-Berlino-Baku previsti per il 2 ottobre sono stati cancellati da parte dell’Azerbaijan Airlines. Inoltre, “FlyDubai” ha cancellato i suoi voli sulla rotta Dubai-Baku-Dubai previsti per […]
Leggi di piùScontri sulla linea di contatto tra Azerbaigian e Armenia: Informazioni importanti per i viaggiatori
Ultimo Aggiornamento: 27.10.2020 A partire dalla mattinata del 27 settembre si registrano violenti scontri armati lungo vari settori della linea di contatto tra l’Azerbaigian e la Regione del Nagorno-Karabakh e i distretti limitrofi. Al riguardo, si raccomanda ai connazionali di posticipare i viaggi non essenziali in Azerbaigian e si sconsiglia fermamente di raggiungere tutte […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala per l’anno accedemico 2020-2021 / 2020-2021 Akademik ili üçün La Scala Teatrının Tamaşanın Sənəti Akademiyasının təqüdləri
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre borse di studio a due corsi gestiti dall’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala per l’anno accademico 2020-2021: 1. Corso di perfezionamento in canto lirico (rinnovo borse di studio per gli studenti meritevoli dell’a. a. 2019- 2020). La prima offerta riguarda n. 8 […]
Leggi di più