Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Ottobre 2019
L’Ambasciatore Augusto Massari ha incontrato il signor Ulvi Mehdiyev, presidente di ASAN, agenzia statale dell’Azerbaigian/ Səfir Augusto Massari ASAN, Azərbaycan Dövlət Agentliyinin sədri, cənab Ülvi Mehdiyev ilə görüşdü

L’ambasciatore Augusto Massari ha incontrato il signor Ulvi Mehdiyev,presidente di ASAN, agenzia statale dell’Azerbaigian che fornisce su piattaforme digitali i più basilari servizi pubblici ai cittadini azeri.Il Presidente Mehdiyev ha espresso la volontà di stabilire una collaborazione fra ASAN e il Dipartimento della funzione pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Egli ha a […]

Leggi di più
22 Ottobre 2019
XIX edizione della Settimana della Lingua İtaliana nel Mondo/ Dünyada İtalyan dili həftəsinin XIX buraxılışı

1mo ottobre, Nasimi Festival. Il poeta Davide Rondoni interviene al in onore del grande poeta trecentesco Imadaddin Nasimi sul tema: “Messaggio del grande poeta e paralleli tra le sue liriche e la poesia occidentale”; Giacomo Leopardi: “Riflessioni sulla poesia l’Infinito” 21 – 24 ottobre, Teatro Drammatico Russo di Baku. Laboratorio con spettacolo finale “Seguendo il […]

Leggi di più
22 Ottobre 2019
L’Ambasciata d’Italia presenta lo spettacolo “Seguendo il naso di Pinocchio” / Italiya Səfirliyi “Pinokkionun burnunun izi ilə” tamaşasını təqdim edir

L’Ambasciata d’Italia è lieta di presentare lo spettacolo “Seguendo il naso di Pinocchio” che si terrà giovedì 24 ottobre alle ore 19:00 presso il Teatro Drammatico Russo di Stato (in Via Khagani7). L’esibizione, sotto la direzione della compagnia teatrale italiana “CompagniaBella” e dell’attrice Paola Contini, vedrà come protagonisti i ragazzi della scuola 158 di Baku, […]

Leggi di più
14 Ottobre 2019
L’Ambasciatore Augusto Massari ha fatto un viaggio nel villaggio di Meyniman, nel distretto di Hajigabul, per visitare la Valle dei Melograni/Səfir Augusto Massari Nar Vadisini ziyarət etmək üçün Hacıqabul rayonunun Meyniman kəndinə səfər etdi.

L’Ambasciatore Augusto Massari si è recato nel villaggio di Meyniman, nel distretto di Hajigabul, per visitare la Valle dei Melograni, un progetto sviluppato dalla società Red Valley, con il contributo del ministero dell’agricoltura dell’Azerbaigian, dell’agenzia nazionale azerbaigiana per la promozione dell’eco-agriturismo, e il sostegno di UNDP. L’agenzia nazionale azerbaigiana per la promozione dell’eco-agriturismo, creata dal […]

Leggi di più
14 Ottobre 2019
L’Ambasciatore Augusto Massari ha partecipato, a Nij, alla Conferenza internazionale dal titolo: “l’Albania Caucasica nel contesto storico e contemporaneo”/Səfir Augusto Massari Nic qəsəbəsində təşkil edilən “Qafqaz Albaniyası: tarix və müasirlik kontekstində” adlı beynəlxalq konfransda iştirak etdi.

L’Ambasciatore Augusto Massari ha partecipato, a Nij, alla Conferenza internazionale dal titolo: “l’Albania Caucasica nel contesto storico e contemporaneo”. Alla conferenza, organizzata dal centro internazionale per il multiculturalismo di Baku, hanno partecipato storici, archeologici e scienziati provenienti da Russia, Francia, Georgia, Lituania ed Azerbaigian.I lavori sono stati aperti dal sindaco di Gabala (città dell’Azerbaigian nord-occidentale, […]

Leggi di più
8 Ottobre 2019
L’Italia è presente al European Film Festival con un fim sulla vita del grande genio toscano, Michelangelo/ Italiya Avropa Film Festivalında böyük toskanalı dahi, Mikelangelonun həyatından bəhs edən filmlə təmsil olunur

Dal 2 al 16 ottobre si tiene a Baku The European Film Festival. La decima edizione del Festival, organizzata dalla Delegazione dell’Unione Europea in Azerbaigian in cooperazione con le Ambasciate degli Stati membri UE accreditati in Azerbaigian e Park Cinema, vedrà la proiezione di 15 film. L’Italia sarà presente con la proiezione del film “Michelangelo […]

Leggi di più
8 Ottobre 2019
L’Ambasciatore Augusto Massari ha incontrato il Presidente del “Comitato Statale di lavoro con la Diaspora”/ Səfir Augusto Massari “Diasporla iş üzrə dövlət komitəsi” nin sədri ilə görüşdü

L’Ambasciatore Augusto Massari ha incontrato il Presidente del “Comitato Statale di lavoro con la Diaspora azerbaigiana”, Fuad Muradov. Nel corso dell’incontro Muradov ha esposto una serie di iniziative che il Comitato Statale vorrebbe intraprendere a beneficio delle comunità azere in Italia, concentrate maggiormente a Roma, Milano e Venezia. Secondo le statistiche azere, la popolazione azera […]

Leggi di più
1 Ottobre 2019
L’Ambasciatore Augusto Massari ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del corso presso ADA University/ Səfir Augusto Massari ADA Universitetinin nəzdində fəaliyyətə başlayan kursun açılış mərasimində iştirak etdi.

L’Ambasciatore Augusto Massari ha partecipato oggi presso la ADA University alla cerimonia di inaugurazione del corso: “Professionalization courses on regional dimension of redicalisation, terrorism and de-radicalisation: perspectives from Azerbaijan”.Il corso nasce nell’ambito del PRaNet (Prevention of Radicalisation Network), un progetto dell’Università di Bergamo, in collaborazione con l’ADA University di Baku e l’Université Sétif 2 in […]

Leggi di più
1 Ottobre 2019
“Milano Design Film Festival” presso l’Università di Architettura e di Costruzioni

L’Università di Architettura e Costruzioni di Baku ospiterà il “Milano Design Film Festival” con un ricco programma che prevede la proiezione di alcuni docu-film italiani che si concentrano su nuovi e antichi settori di produzione del Made in Italy, che vanno dal design al più tradizionale artigianato.

Leggi di più
1 Ottobre 2019
“Pinocchio” di Collodi nell’ambito della “Settimana della lingua italiana nel mondo”

Nell’ambito della “Settimana della lingua italiana nel mondo” (21-27 ottobre) l’Associazione Compagnia Bella terrà un laboratorio con alcuni ragazzi della scuola n.158 di Baku. Il tema sarà “Pinocchio” di Collodi, il famoso burattino toscano che ne combina di tutti i colori ma che alla fine impara dai suoi errori. Il laboratorio si concluderà con uno […]

Leggi di più