“Settimana della cultura musicale” presso l’Accademia di Musica di Baku
In occasione della settimana della musica italiana e azerbaigiana, si terrà il 9 ottobre al Grand Hall dell’Accademia di Musica di Baku un Concerto organizzato dal Conservatorio Pollini di Padova in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e la Baku Music Academy.
Leggi di più“Festival Nasimi. Poesia, Arti e Spiritualità”, intervento di Davide Rondoni
Gli eventi della settimana della cultura italiana nel mondo sono cominciati a Baku già a partire dal 1 ottobre. E arrivato a Baku il prof. Davide Rondoni. Poeta e cofondatore del Centro di Poesia Contemporanea presso l’Università di Bologna, che è stato a Baku per partecipare al “Festival Nasimi. Poesia, Arti e Spiritualità” (28 settembre – 1 ottobre), Davide Rondoni ha […]
Leggi di piùSettimana della lingua italiana nel Mondo 2019
La settimana della lingua italiana comincia dal 1 ottobre. Nel quadro della Settimana avranno luogo gli eventi culturali organizzati dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con istituti locali. *** “Festival di Nasimi. Poesia, Arti e Spiritualità” “Settimana della cultura musicale” “Pinocchio” di Collodi “Milano Design Film Festival”
Leggi di piùL’Ambasciatore Augusto Massari ha partecipato alla cerimonia di apertura del Ca’ Foscari Film Festival/ Səfir Augusto Massari Ca’ Foscari Qısametrajlı film Festivalının açılış mərasimində iştriak etdi
L’Ambasciatore Augusto Massari ha preso parte alla cerimonia di apertura del Ca’ Foscari Short Film Festival al Nizami Cinema Center di Baku. Il Festival, iniziativa dell’Università Ca’ Foscari di Venezia in collaborazione con United Cultures e il Ministero della Cultura dell’Azerbaigian, durerà fino al 29 settembre 2019.Il Ca’ Foscari Short Film Festival si svolge ogni […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore alla tovola rotonda organizzato dal centro culturale Edibin Evi/Səfirin “Ədibin Evi” mədəniyyət mərkəzi tərəfindən təşkil edilən dəyirmi masada iştirakı
L’Ambasciatore Augusto Massari ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dal centro culturale Edibin Evi, dal titolo: “Gli Ambasciatori nella città vecchia di Baku”.Un dibattito che ha coinvolto i Capi Missione delle Ambasciate ubicate nella città vecchia (Icherisheher): oltre all’Italia: Ungheria, Polonia e Svizzera.Il centro culturale Edibin Evi ha la sua sede in Icherisheher, nell’abitazione dove […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore alla cerimonia di apertura della Summer School “Green Energy Managment: energy solutions for sustainable environment”: internazionalita’, green economy e sviluppo sostenibile – Səfirin “Green Energy Managment energy solutions for sustainable environment: beynəlxalqlıq, yaşıl iqtisadiyyat və davamlı inkişaf ” adlı Yay Məktəbinin açılış mərasimində iştirakı
L’Ambasciatore Augusto Massari ha preso parte stamane alla cerimonia di apertura della Summer School “Green Energy Management: energy solutions for sustainable environment”, iniziativa proposta dall’Università degli studi di Milano-Bicocca, in partenariato con la società italiana Maire Technimont e ospitata dalla Baku Higher Oil School (BHOS). La Summer School dell’Università Milano-Bicocca, giunta alla sua nona edizione, […]
Leggi di piùVisita della delegazione interministeriale azerbaigiana in Italia/ Azərbaycanın nazirliklərarası nümayəndə heyətinin İtaliyaya səfəri
Una delegazione interministeriale azerbaigiana effettuerà una visita di studio in Italia, dall’8 al 14 settembre prossimi, nell’ambito del twinning nel settore agricoltura che è stato recentemente avviato con fondi UE. Nel quadro della visita è prevista una serie di incontri al Ministero delle politiche agricole a Roma e al CREA; nei giorni successivi la delegazione […]
Leggi di piùPrimo Festival del Vino a Samaxi: partecipazione dell’Ambasciatore Augusto Massari e rafforzamento dell’amiciza tra Italia-Azerbaigian/ Şamaxıda ilk Üzüm və Şərab Festivalı: Səfir Augusto Massarinin iştirakı və İtaliya-Azərbaycan arasındakı dostluğun möhkəmlənməsi
L’Ambasciatore Augusto Massari, su invito della Fondazione Heydar Aliyev, ha partecipato al primo Festival del vino a Samaxi, il 30/31 agosto, visitando gli stand dei vari produttori locali che hanno collaborazioni con enologi italiani. Egli si è complimentato con il Segretario Generale della fondazione Heydar Aliyev, Anar Alakbarov, ispiratore e mente dell’iniziativa. Si è in […]
Leggi di piùDiplomazia Culturale. Seconda campagna di scavi della missione archeologica GaRKAP sostenuta dal MAECI – Mədəni Diplomatiya. İtaliyanın Xarici İşlər Nazirliyi tərəfindən dəstəklənən Gəncə Bölgəsindəki Kurqan Arxeoloji Layihəsi çərçivəsində arxeolojik ekspedisiyasının qazıntı işlərinin ikinci kampanyası
Il seguito sito Trend.az dedica un articolo alla missione archeologica GaRKAP (Ganja Region Kurgan Archaeological Project), un tassello di grande valore nell’insieme delle attività di collaborazione culturale tra Italia e Azerbaigian. E’ infatti in corso in queste settimane nei pressi di Ganja, seconda città del Paese, e nel distretto di Goranboy, la seconda campagna di […]
Leggi di piùGiornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo – Messaggio dell’On. Ministro Enzo Moavero Milanesi in occasione del 63.mo anniversario della tragedia di Marcinelle
Oggi è il 63° anniversario della tragedia della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 minatori, l’8 agosto del 1956. Il disastro resta impresso nella memoria collettiva di noi italiani, perché i compatrioti che vi persero la vita sono stati 136, più della metà del totale. Un dramma terribile, con […]
Leggi di più